Il marchio ha ridisegnato la sua comunicazione, offrendo servizi più veloci, efficienti, ma anche più accattivanti e attraenti. Il piano si regge su tre elementi principali: Digital Signage, installazioni interattive, e Radio In-Store, che permette loro di:
Il Progetto
Despar è una compagnia che valorizza il territorio e le sue tradizioni ed è molto interessata all’innovazione. Nell’unire il meglio del mondo fisico e digitale, la compagnia rafforza la relazione con il consumatore, con entusiasmo e un desiderio di crescere e sperimentare. Focalizzandosi su un percorso cliente ricco di esperienze, il marchio reinventa il concetto di punti touch in-store e grazie alla tecnologia digitale introduce un approccio monocanale per le relazioni con il cliente e con la compagnia.
La Soluzione
È stato lanciato un programma in un numero di negozi al fine di soddisfare i bisogni dei clienti, offrire un servizio più efficiente e fornire informazioni chiare e coerenti. Il progetto prevede una migliore gestione della comunicazione, da back-end a front-end, con iniziative multiple per arricchire l’esperienza di acquisto dei clienti.
Capitalizzando il Content Management System di “Despar.it”, M-Cube ha sviluppato una nuova piattaforma di Digital Signage che sostituisce i tradizionali poster promozionali e informazioni sui prodotti.
L’uso di poster è stato dimostrato inefficiente visto il bisogno di cambiare spesso i messaggi, specialmente in negozi ampi. Ora, grazie all’integrazione del Digital Signage e del database di informazioni di Despar.it, il processo di pubblicazione è stato automatizzato. L’uso di schermi di grandi dimensioni, posizionati in punti strategici nei negozi, integrati con la piattaforma Digital Asset Management, ha migliorato l’impatto e la qualità visiva dei messaggi (foto, descrizione di prodotti e prezzi), e la velocità e flessibilità del loro turn over, riducendo così i costi e ottimizzando la loro gestione.
Con un concetto multimediale coordinato, M-Cube ha affiancato Despar nella creazione di aree tematiche specializzate e multisensoriali, dove la musica di fondo cambia a seconda dell’orario del giorno. L’area vini è stata la prima a beneficiare di una installazione interattiva: un sommelier digitale. Questo è un assistente personale digitale attraverso il quale il cliente può accedere a tutte le informazioni riguardante le bottiglie di vino. Grazie ad un sistema di lettura, il cliente può scannerizzare il codice a barre sull’etichetta e vedere sullo schermo non solo le informazioni sul vino, ma suggerire inoltre piatti e ricette adatti.
“Grazie al modello costruito in cooperazione con M-Cube, possiamo adesso gestire in tempo reale un grande numero di informazioni sui nostri prodotti. Con il sommelier digitale abbiamo migliorato il percorso del cliente e abbiamo creato aree specializzate dove una playlist ad-hoc cambia a seconda dell’ora del giorno. Questo progetto è stato un grande successo.”
Marco Marchetti, Digital Marketing and CSR Manager – Despar
Resta al passo: unisciti alla rivoluzione digitale!
Vuoi iniziare a esplorare il potenziale delle soluzioni digitali e le opportunità delle applicazioni omnicanale? Contattaci!
"*" indica i campi obbligatori