Uno schermo LED trasparente per il retail sta trasformando il modo in cui i brand entrano in contatto con i passanti. Mentre le esperienze fisiche e digitali si fondono sempre più, i retailer stanno ripensando le loro vetrine: non più come superfici passive, ma come spazi programmabili e narrativi. Questi display di nuova generazione sostituiscono le grafiche statiche con contenuti visivi in movimento. Di conseguenza, preservano la luce naturale, mantengono l’eleganza architettonica e catturano l’attenzione a colpo d’occhio.
Ma questo cambiamento non riguarda solo la tecnologia. Si tratta piuttosto di creare momenti emotivi a livello stradale. E uno schermo trasparente lo fa in modo straordinario: lascia libera la visuale, invita i clienti a entrare e unisce prodotto e messaggio in un’unica finestra continua.
Sky è una delle aziende media e tecnologiche più innovative d’Europa. Con la missione di connettere le persone a contenuti e servizi straordinari, Sky porta la propria ambizione oltre lo schermo, anche nei suoi spazi retail. Ogni negozio è un ambiente curato, progettato per informare, coinvolgere e ispirare.
Attraverso esperienze intuitive e presentazioni di alta qualità, la strategia retail di Sky riflette gli stessi valori dei suoi prodotti: semplicità, impatto e immaginazione. È per questo che il suo approccio agli spazi fisici continua a evolversi, combinando in egual misura design, narrazione e innovazione digitale.
Sky non aveva bisogno di un semplice schermo LED trasparente. Aveva bisogno di uno schermo LED trasparente per il retail, progettato per rispondere a obiettivi specifici di esperienza cliente – e questi obiettivi andavano ben oltre visibilità e risoluzione.
L’obiettivo era ambizioso: posizionare un vero televisore Sky Glass al centro della vetrina. Intorno, contenuti animati sarebbero apparsi su uno schermo trasparente, fluttuando attorno al prodotto e muovendosi in sincronia. Per rendere possibile tutto ciò, lo schermo doveva prevedere un’apertura personalizzata – progettata con precisione per incorniciare il prodotto senza interrompere il flusso dei contenuti visivi.
Non si trattava di una soluzione plug-and-play. Il sistema doveva rispondere contemporaneamente a requisiti architettonici, operativi e creativi. Doveva supportare contenuti dinamici ad alta luminosità, mantenere visibilità e luce naturale e, soprattutto, offrire un layer digitale perfettamente sincronizzato con il prodotto fisico retrostante.
Per affrontare questa sfida, abbiamo progettato e fornito un sistema LED trasparente su misura, integrato perfettamente nelle facciate degli store flagship di Sky a Edimburgo, Cardiff, Birmingham e Manchester. Lo schermo è stato realizzato con un’apertura centrale dedicata, progettata appositamente per ospitare il dispositivo Sky Glass. Intorno, i contenuti animati della campagna si attivano sul display trasparente, perfettamente sovrapposti alle immagini del prodotto stesso.
Il risultato è un effetto stratificato e sincronizzato. Ciò che sembra fluttuare nell’aria non è una semplice grafica: è un’estensione digitale del prodotto. Uno spot TV, un’interfaccia utente o un’animazione del brand sembrano uscire dal frame ed espandersi nel mondo reale.
Dietro le quinte, abbiamo fornito molto più dell’hardware. Abbiamo realizzato una soluzione completa per la distribuzione dei contenuti – gestita da remoto, aggiornata istantaneamente e completamente programmabile. Il sistema è allineato alla strategia di marketing nazionale di Sky, pur consentendo attivazioni locali a livello di singolo punto vendita. Abbiamo inoltre garantito piena integrazione con l’identità visiva e il calendario delle campagne Sky, offrendo ai team maggiore flessibilità e meno complessità operativa.
Dalla progettazione alla specifica tecnica, dall’installazione ai test fino alla gestione dei contenuti, abbiamo fornito una soluzione completa. Non si trattava solo di installare uno schermo in vetrina: si trattava di ripensare completamente il concetto di vetrina.
Questo schermo LED trasparente per il retail non si limita a migliorare le facciate dei negozi Sky – le trasforma. Porta luce, movimento e narrazione in spazi che un tempo erano coperti da grafiche statiche. Dalla strada, il contenuto della campagna scorre sulla superficie vetrata, perfettamente sincronizzato con lo Sky Glass posizionato dietro. Cattura l’attenzione in pochi secondi e racconta una storia completa, legata al prodotto, senza bisogno di parole.
All’interno, il cambiamento è altrettanto evidente. Il personale beneficia della luce naturale, di operazioni semplificate e di un ambiente più chiaro e accogliente. Le campagne possono essere aggiornate istantaneamente da un sistema centrale, eliminando la necessità di materiali stampati o interventi in store.
Il risultato? Un’esperienza retail moderna, fluida, reattiva e inconfondibilmente Sky.
Come spiega John Magill, European Head of Store Design & Merchandising di Sky:
“Lo schermo trasparente ci ha permesso di ripensare completamente l’uso delle nostre vetrine. Non siamo più limitati a grafiche statiche: ora possiamo realizzare campagne dinamiche, legate al prodotto, senza rinunciare a luce, trasparenza o visibilità. È elegante, d’impatto ed è diventato un elemento centrale nel disegnare il percorso cliente dalla strada al negozio.”
Non si tratta di uno strato visivo, ma di un legame vivo tra contenuto e prodotto, vetrina e strada, brand e cliente.