Palmanova Virtual Lift

Scoprire Palmanova dall’alto con un ascensore digitale immersivo

Un ascensore digitale immersivo offre oggi ai turisti un modo unico per scoprire Palmanova, da un punto di vista che un tempo era riservato solo alla fotografia aerea. Questa sorprendente installazione restituisce la sensazione di sollevarsi sopra la storica città a forma di stella, offrendo una vista completa delle sue fortificazioni, patrimonio UNESCO. Progettato da Roberto Maffioli e sviluppato in collaborazione con Videomobile, il progetto trasforma il racconto culturale in un’esperienza digitale indimenticabile.

Il concetto unisce tecnologia e patrimonio per creare un’attrazione completamente immersiva. Invece di mostrare la città attraverso immagini statiche o mappe, l’ascensore dà vita alla sua geometria con movimento, luce e suono. L’esperienza invita i visitatori a sentire la struttura di Palmanova, non solo a osservarla. Così si crea un legame nuovo ed emozionale con la sua storia.

La sfida: simulare il volo in una struttura fissa

Riprodurre la sensazione di un movimento verticale, senza alcuna reale elevazione, è stata una sfida evidente. L’obiettivo era far vivere ai visitatori l’emozione del decollo e del volo sopra la città, il tutto all’interno di un’installazione fissa. L’illusione doveva risultare credibile fin dal primo momento. Allo stesso tempo, doveva essere sicura, stabile e accessibile a tutti.

L’esperienza doveva essere fluida, realistica e coinvolgente. E funzionare ogni giorno, resistendo all’uso continuo da parte del pubblico. Per ottenere un realismo efficace senza affidarsi a meccanismi complessi, ogni elemento visivo e sensoriale doveva lavorare in perfetta armonia.

La nostra soluzione: un ascensore digitale immersivo realistico e completo

Abbiamo risposto con un’esperienza completa di ascensore digitale, progettata con cura per simulare sia l’ascesa che il movimento aereo. La struttura è stata costruita appositamente per assomigliare a un ascensore reale, offrendo un punto di partenza familiare ai visitatori. All’esterno, grafiche personalizzate catturano l’attenzione e guidano l’utente verso l’interno.

Quando le porte si chiudono, inizia la trasformazione. All’interno, la cabina è circondata da 24 metri quadrati di schermi LED ultra-definiti, con passo pixel da 1,5 mm. Questi display ad alta risoluzione coprono tre pareti verticali e parte del pavimento, avvolgendo lo spettatore con immagini dinamiche che ricreano la sensazione del movimento. Man mano che l’ascensore virtuale si solleva, la vista si trasforma fluidamente dal livello stradale a una prospettiva aerea dell’iconica forma a stella di Palmanova.

Per aumentare il realismo, abbiamo creato un ambiente totalmente controllato. La temperatura resta costante e confortevole, mentre un avanzato sistema audio accompagna ogni fase del viaggio. I suoni si evolvono insieme alle immagini, trasmettendo l’impressione di accelerazione e volo.

Inoltre, una piattaforma vibrante sotto i piedi del visitatore offre un feedback tattile. Simula il sollevamento iniziale dell’ascensore, per poi trasformarsi gradualmente nel ritmo pulsante di un elicottero in volo. Questo movimento è perfettamente sincronizzato con l’audio, intensificando l’immersione in ogni fase. Abbiamo installato anche porte di ascensore reali per completare l’illusione. Così, l’ospite ha davvero la sensazione di elevarsi nell’aria, pur rimanendo con i piedi per terra.

I vantaggi di un ascensore digitale immersivo continuo

Questo ascensore digitale immersivo consente a ogni visitatore di esplorare l’intera geometria di Palmanova, una visione che prima era possibile solo dall’alto. Elimina le barriere fisiche, rendendo l’urbanistica unica della città accessibile a persone di tutte le età e capacità.

Inoltre, l’installazione trasforma il turismo passivo in un’esperienza molto più memorabile. I visitatori non si limitano più a osservare, ma partecipano attivamente. L’esperienza diventa emozionale, sensoriale e indimenticabile.

Infine, rappresenta un approccio moderno al turismo. Il progetto unisce il patrimonio culturale all’innovazione digitale, dimostrando che le città storiche possono abbracciare l’interazione digitale senza perdere la propria identità. Questo ascensore immersivo arricchisce la visita, rafforza la narrazione del luogo e offre un momento da condividere.